Prorogata alle ore 14:00 del 9 marzo 2022 la scadenza

#Bandoselezionevolontari – Prorogata alle ore 14:00 del 9 marzo 2022 la scadenza per la presentazione delle domande
In pedissequa esecuzione del decreto monocratico adottato dal Presidente della Sezione Quarta Bis del Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio n.00816-2022, Reg. Ric n. 01190/2022, pubblicato in data 9 febbraio 2022, è disposta la proroga del termine di cui all’articolo 2 del Bando integrativo del 25 gennaio 2022, fissandolo alle ore 14:00 del 9 Marzo 2022.
Le candidature presentate successivamente alle ore 14:00 del 10 febbraio 2022 fino al predetto termine del 9 marzo 2022 sono ammesse con riserva.
Il termine di cui al paragrafo n. 11 delle Linee Guida per la compilazione e presentazione della domanda online con la piattaforma DOL, pubblicate sul sito a corredo del Bando 2021, riportato anche nella FAQ n. 26, è conseguentemente differito alle ore 14:00 dell’8 Marzo 2022 ai fini dell’eventuale annullamento della propria domanda e presentazione di una nuova.
Ulteriori ed eventuali determinazioni saranno adottate dal Dipartimento ad esito della Camera di Consiglio fissata dal medesimo decreto monocratico del Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio.

Fonte: Pagina Facebook ufficiale Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale – Presidenza del Consiglio dei Ministri

Procedura di selezione dei Candidati

Le selezioni dei candidati per i nostri progetti si svolgeranno esclusivamente in modalità on line su piattaforma Meet di Google. Per collegarsi a Meet è necessario possedere un account Google ( e-mail …@gmail.com ).
La pubblicazione del calendario ha valore di notifica della convocazione a tutti gli effetti di legge e il candidato che, pur avendo inoltrato la domanda, non si presenta al colloquio nei giorni e orari stabiliti, senza giustificato motivo, è escluso dalla selezione pur non avendo completato la relativa procedura (Art. 7 Bando SCU).
Il candidato, una volta che i calendari dei colloqui saranno pubblicati, dovrà prenderne visione. I calendari dei colloqui saranno suddivisi per progetto e sede. All’interno di essi il candidato troverà tutte le informazioni riguardo lo svolgimento del colloquio on line (giorno e link).
Tutti i candidati in elenco sono invitati a collegarsi al link indicato nel calendario all’orario del giorno stabilito.
Per chi si è candidato nella sezione GMO (Giovani Minori Opportunità) è pregato di far pervenire per e-mail a selezioni@scusalesianisicilia.it prima dello svolgimento del colloquio il modello ISEE per la certificazione del reddito.

Scopri dove sono i realizzati i vari progetti

Ecco i progetti di Servizio Civile Universale con i Salesiani di Sicilia. Ricordiamo a tutti la nuova scadenza per la presentazione della domanda, prorogata al 10 febbraio alle ore 14.00.
Trovate due nuovi progetti (evidenziati in giallo):
Scuola amica: nelle sedi di Catania (via Cifali) e Palermo (Ranchibile);
Un nido in cui crescere: nelle sedi di Catania (via Cifali e viale Moncada) e Leonforte.
Per info e presentazione della domanda visita il sito https://scusalesianisicilia.it/ e/o contatta la segreteria del Servizio Civile Univerale dell’Ispettoria Salesiana Sicula.
Tel: 095311676
Orari: 9.00-12.00 (dal lunedì al venerdì)

Tutorial per la ricerca dei progetti SCU Bando 2022