Anche quest’anno abbracci e soddisfazioni

Anche quest’anno si conclude tra gli abbracci e la soddisfazione di animatori, bambini e genitori l’esperienza del Mini-Grest e del Micro-Grest all’Oratorio San Francesco di Sales, Ispettoria Salesiana Sicula di via Cifali (CT). Tema dell’anno: “Vita da campione – Per uno scatto da beato”. Dal 16 giugno al 22 luglio un mese e mezzo di divertimento, attività educative, giochi e laboratori rivolti ai piccoli partecipanti: più di settanta bambini di età compresa tra i due e i cinque anni. Responsabile e organizzatore il maestro Gaetano Furno, sostenuto da noi volontarie del Servizio Civile Nazionale, progettatrici e organizzatrici delle attività con l’ausilio di un nutrito gruppo di volontarie.

Le novità di quest’anno, i giochi d’acqua e le attività sportive, calcio e pallavolo, hanno divertito ed educato i piccoli al rispetto delle regole e dello stare insieme, segnando una tappa fondamentale per la loro crescita e l’avviamento allo sport. I laboratori artistico-manipolativi, la drammatizzazione delle fiabe, i giochi di squadra e i canti hanno riempito le giornate, rappresentando per noi animatrici un’occasione di confronto, di crescita e consapevolezza delle proprie potenzialità, ma soprattutto di scambio di affetti con i bambini nel segno della ragione, della religione e dell’amorevolezza, come il sistema preventivo di Don Bosco ci ha insegnato. Tutte le attività, dalla preghiera del mattino ai giochi, sono state pensate partendo da una visione armonica e globale del bambino, senza escludere la famiglia, pienamente coinvolta nell’educazione dei piccoli. L’educazione all’ascolto, al divertimento sano, sono stati gli obiettivi del Grest, pienamente raggiunti dai piccoli “campioni”, amorevolmente premiati con una medaglia-simbolo da Don Giuseppe Troina. La gita a Funny Island e la piccola recita finale hanno concluso queste splendide giornate, divertendo bambini e animatrici, tra i ringraziamenti dei genitori e una nota di malinconia per la conclusione di un’ineguagliabile esperienza di vita.

Noi educatrici ringraziamo la Casa Salesiana che ci ha donato l’occasione di vivere questi momenti: «L’educazione è cosa del cuore», abbiamo offerto il nostro tempo e le nostre energie con il cuore e nel cuore porteremo questo ricordo.

Le volontarie del servizio civile dell’oratorio San Francesco di Sales
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento